Nella puntata del programma “TV7”, in onda il 28/02/1966, viene documentata la drammatica condizione in cui vivono i pazienti all’interno degli ospedali psichiatrici, prima della definitiva chiusura a seguito delle Legge Basaglia, del 13 maggio 1978. Un viaggio attraverso gli ospedali psichiatrici italiani e attraverso il sistema legislativo che regolamenta la cura dei malati psichiatrici, fino al 1978 maltrattati e considerati alla stregua di pericolosi delinquenti.
Franco Basaglia (Venezia, 11 marzo 1924 – Venezia, 29 agosto 1980) è stato uno psichiatra e neurologo, fondatore della concezione moderna della salute mentale, riformatore della disciplina psichiatrica in Italia e ispiratore della cosiddetta Legge Basaglia (n. 180/1978). E’ noto per avere introdotto un’importante revisione legislativa degli ospedali psichiatrici in Italia ha promosso notevoli trasformazioni nei trattamenti sul territorio. Nell’estratto di “TV7 – I giardini di Abele” in onda il 03/01/1968, Basaglia illustra all’intervistatore, Sergio Zavoli, la propria concezione del paziente psichiatrico e del contesto socio-relazionale ideale in cui concepire una visione terapeutica innovativa.