Ernesto Guevara, più noto come “El Che” (Rosario, 14 giugno 1928 – La Higuera, 9 ottobre 1967), è stato un rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino.
La figura di Guevara ha suscitato grandi passioni e dopo la sua morte è divenuto un’icona dei movimenti rivoluzionari di sinistra, idolatrato oltre che dagli stessi cubani anche da tutti quelli che si riconoscevano nei suoi ideali.
Il servizio di TV7 “Il diario del Che”, del 1969, è interamente dedicato al celebre diario di Che Guevara, a partire dal suo ritrovamento da parte di un giornalista americano, passando per il tentativo di pubblicazione da parte di numerose case editrici e per il suo trafugamento da parte del Ministro degli Interni boliviano.
I Favolosi di Rai Play ripropongono cinque tra i principali programmi Rai dedicati a quest’icona universale della liberazione sudamericana. Dalla vita privata ai lati oscuri dell’omicidio, dal rapporto con Fidel Castro ai suoi diari, questi documenti d’archivio aiutano a inquadrare meglio, con interviste a testimoni e protagonisti, una delle figure più leggendarie della guerriglia marxista del ‘900.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze