Per il programma “L’arte in questione”, Peggy Guggenheim racconta alla conduttrice Gemma Vincenzini il motivo del suo trasferimento nella città di Venezia e l’incontro con gli artisti Santomaso e Vedova.
Nata il 26 agosto 1898, Peggy Guggenheim ha svolto per tutta la vita un ruolo determinante nella storia dell’arte del Novecento. Fin da giovanissima frequenta esponenti dei circoli artistici e intellettuali americani. Nel 1921 si reca in Europa e nel 1937 apre una galleria d’arte a Londra. Nel 1939-40 Peggy Guggenheim acquista numerose opere per il suo futuro museo e, alla fine del 1948, acquista a Venezia Palazzo Venier dei Leoni. Vi si trasferisce con la sua collezione e lo apre al pubblico nel 1951. Nel 1976 decide di donare il proprio palazzo e le opere d’arte alla Fondazione Solomon R Guggenheim. La Guggenheim muore all’età di 81 anni, il 23 dicembre 1979. Le sue ceneri verranno seppellite nel giardino di Palazzo Venier dei Leoni. Da allora la Fondazione Guggenheim ha trasformato la dimora di Peggy in uno dei maggiori musei d’arte moderna al mondo.