FIAT/IFTA World Conference 2018 –The Archive’s Renaissence: Navigating the Future Channeling The Past
Venezia 9-12 ottobre 2018
FIAT/IFTA World Conference è l’appuntamento annuale promosso dalla FIAT/IFTA, la rete globale degli archivi audiovisivi dei broadcaster che raccoglie le più importanti società di audiovisivi nel mondo.
Quest’anno sarà Rai, con Rai Teche, ad ospitare i circa 250 membri di FIAT/IFTA provenienti da tutto il mondo e la città prescelta è Venezia, luogo simbolo del valore della preservazione del patrimonio del passato per la valorizzazione del futuro.
Dal 9 al 12 ottobre presso la prestigiosa sede di Palazzo Labia esperti, tecnici e professionisti dell’audiovisivo saranno chiamati a parlare e confrontarsi sul tema: The Archive’s Renaissence: Navigating the Future Channelling the Past.
Conservazione, ri-uso, digitalizzazione, nuove piattaforme digitali e sfide tecnologiche saranno i temi su cui confrontarsi per conoscere l’evoluzione degli archivi televisivi mondiali, tutti impegnati nel passaggio al full digital. Tutti gli archivi del mondo vivono infatti un vero e proprio Rinascimento perché considerati non più solo come parte museale e conservativa delle televisioni e radio ma come giacimento culturale e deposito vivo di contenuti a cui poter attingere.
“Anche Rai Teche è alle prese con un mastodontico processo di digitalizzazione – attraverso imponenti risorse economiche e umane – al fine di rendere a tutti fruibile l’archivio del Servizio Pubblico italiano’ dichiara il direttore di Rai Teche Maria Pia Ammirati.
“La storia italiana dal 1924 in poi – l’anno cioè della nascita ufficiale della Radio pubblica – è fortemente segnata dalla presenza dei prodotti audiovisivi. E per questa ragione nessuno potrà mai conoscere la storia recente dell’Italia senza passare dall’archivio Rai, che ora è ampiamente digitalizzato e dunque sempre più facilmente accessibile, come dimostra la fortuna della piattaforma digitale RaiPlay dove Rai Teche pubblica i programmi storici della TV pubblica”