Si è spento a 73 anni fa il conduttore Gabriele La Porta, protagonista dei palinsesti a tarda ora della Rai. Nella sua lunga carriera Rai ha ricoperto numerosi ruoli e incarichi: dal collaboratore al funzionario, dal presentatore di libri allo storico della magia, dal direttore di Raidue a responsabile della programmazione notturna della rete. Negli anna Ottanta ha curato e presentato «Incontri della notte», la madre di tutti i Marzulli. Negli anni Novanta, nei panni di Humphrey Bogart, ha condotto «Casablanca», una rubrica di presentazioni librarie, dove ha trovato spazio anche molta letteratura dell’inconscio e dell’occulto.
Come direttore di Raidue ha inventato le giornate monotematiche e per il palinsesto di Rainotte, tra il 1996 e il 2010, è stato autore e conduttore di numerosi programmi, come “Anima Good News”, “Il mare di notte”, “Inconscio e Magia”, “Inconscio e Magia – Psiche”.
per ricordarlo, Rai Teche pubblica un estratto del programma “Presentazioni”, in onda nel 1996, in cui insieme all’amico e critico letterario Franco Scaglia, commenta il personaggio di nero Wolfe, celeberrimo investigatore nato dalla fantasia dello scrittore americano Rex Stout di cui il 21 febbraio 1969 andò in onda la prima puntata dell’edizione italiana con Tino Buazzelli
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico