Cinquecento anni dalla nascita di Tintoretto
Cinquecento anni fa, il 29 aprile 1519, nasceva il pittore italiano Jacopo Robusti, in arte il Tintoretto. Pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e uno dei massimi esponenti della pittura veneta e […]
Il 26 aprile 1979 andava in onda “Processo per stupro”
Il 26 aprile 1979 sulla Rete 2 veniva messo in onda “Processo per stupro”: per la prima volta in Italia la televisione entra in un’aula giudiziaria per riprendere e poi trasmettere un processo. […]
Antonia Byatt – Mantova, Festivaletteratura, 2003
Dame Antonia Susan Duffy (Sheffield, 24 agosto 1936) è una scrittrice e critica letteraria britannica, meglio nota con il nome di Antonia Susan (o semplicemente A. S.) Byatt. L’opera per la quale è […]
Racconti italiani della resistenza – Il giglio di quell’amore
Nella puntata a cura di Alfonso Gatto per la regia di Vittorio Cottafavi, gli attori Ileana Ghione, Aldo Giuffrè, Raul Grassinelli, Enrico Maria Salerno, Gianni Santuccio leggono e recitano brani di Ubaldo Bertoli, […]
Racconti italiani della resistenza – L’ammiraglio
I “Racconti italiani della resistenza”, del 1964, costituiscono una diade narrativa ad opera degli autori Raffaele La Capria e Mario Tobino Nella puntata “L’ammiraglio”, un gruppo di antifascisti DELLA città di Medusa si […]
17 aprile ’89: prima puntata di “Blob”
Il 17 aprile 1989 su Rai 3 andava in onda prima puntata di “Blob, di tutto di più” a cura di Enrico Ghezzi e Marco Giusti. È considerato uno dei programmi più originali […]
Commesse, 1999 – la stagiona integrale
Il 12 aprile 1999 andava in onda la 1ª puntata della fiction Commesse (ideata da Laura Toscano e Franco Marotta) Rivedi la stagione integrale di Commesse su rai Play La crisi, il lavoro […]
Rai Teche per i 25 anni di Hollywood Party
Hollywood Party, la trasmissione di Radio3 che ogni giorno racconta il cinema alla radio, compie 25 anni e la festa è fissata per venerdì 12 aprile 2019 dalle 20.30 alle 22.30 con una […]
Rai Teche per “Archivissima”
RAI TECHE E CPTV TORINO PER “ARCHIVISSIMA” ———————————— Sono il luogo in cui si fanno – e si “conservano” – la radio e la tv: sono il Centro di Produzione Tv Rai di […]
10 aprile 1959, in onda “I racconti romani” di Moravia
Il 10 aprile 1959 Aroldo Tieri presenta in dieci puntate il radiodramma I racconti romani di Alberto Moravia, nati per il Corriere della sera Ascolta una delle puntate della serie
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico