Hollywood Party, la trasmissione di Radio3 che ogni giorno racconta il cinema alla radio, compie 25 anni e la festa è fissata per venerdì 12 aprile 2019 dalle 20.30 alle 22.30 con una diretta dalla Sala A di via Asiago, presentata dalla squadra dei conduttori al completo.
Il cinema dei grandi maestri, i nuovi modelli produttivi, la rocambolesca vita dei set e la trasposizione dalla scrittura letteraria a quella cinematografica: saranno tanti i temi affrontati nel corso della serata, durante la quale si costruirà un dialogo immaginario tra gli ospiti e le rarità d’archivio recuperate grazie alla collaborazione di Rai Teche. Gli invitati attesi sono i testimoni del cinema di ieri e di oggi: da Dario Argento a Pietro Marcello passando per Enrico Vanzina e Alba Rohrwacher, a cui si aggiungono Giuliano Montaldo, Ewa Aulin, Liliana Cavani, Barbara Bouchet, Edoardo Leo, Daniele Luchetti, Francesco Montanari, Francesco Munzi, Daniele Vicari e molti altri. La settimana dall’8 al 12 aprile avrà anche un conduttore d’eccezione: Francesco De Gregori infatti torna ai microfoni di Hollywood Party insieme a Steve Della Casa, mettendo in gioco la sua passione per il cinema e partecipando alla diretta che concluderà i festeggiamenti. Oltre alla serata, le iniziative di Buona la 25esima – Hollywood Party compie un quarto di secolo prevedono un ciclo di Cinema alla radio (puntata della domenica dedicata al racconto di un film) con le voci dei registi che più hanno rappresentato il cinema italiano dal 1994 ad oggi: tra gli altri, Alice Rohrwacher, Luca Guadagnino, i fratelli D’Innocenzo, Saverio Costanzo, Alina Marazzi.Sarà anche possibile ripercorrere, anno dopo anno, la storia della trasmissione grazie al podcast Hollywood Party | Best of 1994 – 2018, un cofanetto (disponibile sul sito e sull’app RaiPlay Radio) per riascoltare le interviste più significative e sorprendenti di questi primi 25 anni.
In occasione dell’anniversario Rai Teche contribuisce alle celebrazioni con contributi cinematografici derivanti dal repertorio Rai
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico