Omaggio a David Lynch, il regista dei sogni
Nella puntata del programma “Hollywood Party”, in onda il 10/02/2002, il regista americano David Lynch (Missoula, 20 gennaio 1946 – Los Angeles, 16 gennaio 2025) viene intervistato sul film “Mulholland Drive”, e l’intervista è […]
Angelo Badalamenti: quando Elisabetta II preferì Twin Peaks a Paul McCartney
Rai Teche ricorda Angelo Badalamenti (New York, 22 marzo 1937 – Lincoln Park, 11 dicembre 2022), il compositore di musica per film, ma anche sperimentale e colta, il cui nome è indissolubilmente legato […]
Omaggio a Jean-Luc Godard
Nel programma radiofonico “Ciak” in onda il 30/08/1965, ripreso da “Special Hollywood Party”, il giornalista Lello Bersani intervista Jean Luc Godard al Festival del Cinema di Venezia del 1965, in occasione della presentazione […]
Walter Matthau, “Einstein” del cinema
Walter Matthau, (New York, 1° ottobre 1920 – Santa Monica, 1° luglio 2000), è stato uno degli attori statunitensi più famosi del mondo. Nell’intervista proposta da Rai Teche Walter Matthau parla del ruolo […]
“Brividi a Roma”, tributo al cinema di Dario Argento
Dario Argento (Roma, 7 settembre 1940), è uno dei registi italiani più conosciuti nel mondo, oggetto di un culto che spazia dagli appassionati dell’horror a Banana Yoshimoto. Cineasta noto a livello internazionale, in […]
Rai Teche per i 25 anni di Hollywood Party
Hollywood Party, la trasmissione di Radio3 che ogni giorno racconta il cinema alla radio, compie 25 anni e la festa è fissata per venerdì 12 aprile 2019 dalle 20.30 alle 22.30 con una […]
Fanny Ardant su Marguerite Duras
Nel 2011, per la trasmissione “Hollywood Party”, la regista Chiara Piccirilli, intervista l’attrice Fanny Ardant, impegnata in un lavoro teatrale ispirato al testo di Marguerite Duras :”Le Navire Night”, da cui la scrittrice […]
Omaggio a Emir Kusturica
Brani dell’intervista al regista bosniaco Emir Kusturica sul Film “Underground”, Palma d’oro alla 48’ edizione del Festival di Cannes del 1995, tratti dal programma “Hollywood party”. Nel corso dell’intervista, tradotta e commentata in […]
C’era una volta in America… Robert De Niro
Breve estratto della voce di Robert De Niro (in lingua inglese). L’attore americano ricorda il grande regista italiano Sergio Leone con cui lavorò nel film “C’era una volta in America”. Il contributo Robert […]
Tornatore: “Così ho salvato Nuovo Cinema Paradiso”
Il regista Giuseppe Tornatore ospite della trasmissione “Hollywood Party”, racconta la genesi cinematografica del film “Nuovo Cinema Paradiso” e le vicissitudini legate alla distribuzione nei cinema italiani. Il film, presentato in anteprima mondiale, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico