Il 24 giugno 1929 nasce Marisa Borroni, annunciatrice televisiva, conduttrice tv e attrice italiana
È stata, assieme a Fulvia Colombo, una fra le prime Signorine buonasera della Rai, attiva dagli studi di Milano. Fu soprannominata il musetto delle nove, in virtù della sua bellezza discreta.
Come presentatrice televisiva ha condotto, il 31 dicembre 1954, il veglione di Capodanno (primo Capodanno in televisione) assieme a Mike Bongiorno e due edizioni del Festival di Napoli, quella del 1957 e quella del 1960. Fra il 1956 e il 1960 ha avuto anche una breve esperienza come attrice cinematografica: con il regista Leonardo De Mitri nel film drammatico-sentimentale Altair, dove interpreta il personaggio di Luisa, girato accanto ad Antonella Lualdi, Franco Interlenghi, Carlo Croccolo e Jacques Sernas; con Luigi Giachino nel film comico Per le vie della città (personaggio di Fiorella) con Gino Bramieri e Febo Conti che in quell’occasione riproponeva la maschera di Ridolini.
Rivediamola in un estratto del “Musichiere” del 1957, condotto da Mario Riva
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico