Per FIAT/IFTA World Conference 2019 Rai Teche è presente con il lavoro: Making accessible cultural heritage: digitization and crossmedia storytelling
In occasione del centenario della nascita del ciclista Fausto Coppi, la Rai ha proposto una serie di iniziative per celebrare la figura del campione simbolo della rinascita italiana nel Dopoguerra. L’obiettivo del progetto è valorizzare il repertorio visivo e sonoro aziendale diversificandone i formati in funzione del target e della piattaforma di distribuzione.
Il patrimonio archivistico Rai Teche comprende documenti sonori e visivi (lastre e negativi fotografici, pellicole 16 mm, nastri radiofonici) sulla vita e la carriera sportiva di Coppi, che coprono un arco temporale compreso tra gli anni Trenta e il 1960. Oltre 300 pellicole, di cui 70 interviste e radiocronache, sono state digitalizzate tramite un film scanner in grado di generare file in 4K lavorando contemporaneamente il video e l’audio. I file in HD sono stati in seguito sottoposti a restauro per migliorare la qualità del prodotto finale. Per quanto riguarda il materiale fotografico ( 1200 scatti digitalizzati in formato TIFF, 16 bit, 2400 DPI) si prevede l’allestimento di una mostra aperta al pubblico.
Le immagini sono state utilizzate per produrre clip video tematiche fruibili sia in ambito broadcast sia nel contesto della comunicazione digitale. Le sequenze narrative sono state trasmesse nel corso delle dirette del Giro d’Italia e rese disponibili sui portali multimediali RaiPlay, Rai Teche e Rai Sport. I dati di ascolto mostrano una netta segmentazione per classi di età, interessi e preferenze. Gli over 65 restano legati alla trasmissione lineare; i siti web aziendali si rivolgono a un target più giovane, abituato a una fruizione modulare dei contenuti. Il progetto ha evidenziato le potenzialità comunicative della crossmedialità, che ha reso possibile il coinvolgimento di fasce di pubblico eterogenee.
Relatori:
Margherita Sechi
Chiara Beria
Margherita Sechi
I am a Rai Teche archivist, for the Italian broadcaster RAI Radiotelevisione Italiana.My activity has developed over time through the documentation of audiovisual material, the analysis, and adaptation of TV archives in the transition from text archives to their evolution in multimedia form. I am also a Supervisor for Quality Control Documentation and a specialist researcher on archives. Since October 2017, I am in charge of the TV archive area of the Rai Production Centre in Milan.
Chiara Beria
I am a journalist and a Rai Teche archivist. After graduating in Italian Literature, I joined the Italian broadcaster RAI Radiotelevisione Italiana in 2011. I supported the editorial staff as a specialist researcher of archive material and took part in the realization of TV programmes. Since October 2018, I supervise the correct documentation of the television newscasts.
Il lavoro sarà presentato giovedì 24 ottobre dalle ore 12:00 alle ore 12:30
Visualizza il programma completo del FIAT/IFTA World Conference 2019