Giorgio Scerbanenco, maestro del giallo italiano
Giorgio Scerbanenco, nato Volodymyr-Džordžo Ščerbanenko (in ucraino: Володимир-Джорджо Щербаненко?; Kiev, 28 luglio 1911 – Milano, 27 ottobre 1969), è stato uno scrittore, giornalista e saggista italiano di origine ucraina. Scrittore di incredibile prolificità, […]
FIAT/IFTA World Conference 2019
FIAT/IFTA World Conference 2019 – Champions of Value and Trust. AV Archives in the all-media world. Dubrovnik 22-25 ottobre 2019 FIAT/IFTA World Conference è l’appuntamento annuale promosso dalla FIAT/IFTA, la rete globale degli archivi audiovisivi dei broadcaster che raccoglie […]
Antonio Skarmeta – Mantova, Festivaletteratura 2002
Antonio Skármeta, all’anagrafe Esteban Antonio Skármeta Vranicić (Antofagasta, 7 novembre 1940), è uno scrittore, traduttore e diplomatico cileno. È autore di opere narrative, saggi, sceneggiature e testi teatrali. Ambasciatore a Berlino, i suoi […]
“Making accessible cultural heritage: digitization and crossmedia storytelling”, FIAT/IFTA World Conference 2019
Per FIAT/IFTA World Conference 2019 Rai Teche è presente con il lavoro: Making accessible cultural heritage: digitization and crossmedia storytelling In occasione del centenario della nascita del ciclista Fausto Coppi, la Rai ha proposto […]
Il documentario storico – geografico in RAI al FIAT/IFTA World Conference 2019
Al FIAT/IFTA World Conference 2019 (Dubrovnick, 22-25 ottobre 2019) Rai Teche presenta uno studio sul documentario storico-geografico in Rai Il documentario ha costituito e, per molti versi, tuttora costituisce uno degli strumenti più […]
“Multimedia certification of the rights in RAI”, FIAT/IFTA World Conference 2019
At FIAT/IFTA World Conference 2019 rai Teche presents the work: “Multimedia certification of the rights in RAI: a way to encourage the use of archival contents” ———————– The rights management plays a key […]
Jack Kerouac, “sulla strada” della beat generation
Il 21 ottobre del ’69 si spegneva Jack Kerouac, (Lowell, 12 marzo 1922 – St. Petersburg, 21 ottobre 1969), padre della beat generation. Il suo stile ritmato e immediato, chiamato dallo stesso Kerouac […]
“Tam Tam Village”, 1999
Il 20 ottobre 1989 va in onda la prima puntata del programma d’attualità musicale “Tam tam vilIage”. Autori: Ernesto Assante, Carlo Massarini, Cesare Pierleoni. Conduzione: Carlo Massarini con la partecipazione dei Gemelli Ruggeri. […]
“I racconti di Quarto Oggiaro”, 1999
Dopo 10 anni di distanza dal programma “I racconti del 113”, nel 1999 Squizzato ritorna con “I racconti di Quarto Oggiaro – Storie minime della periferia milanese”, un real movie in quattro puntate […]
Arturo Pérez Reverte – Mantova, Festivaletteratura, settembre 2002
Arturo Pérez-Reverte (Cartagena, 25 novembre 1951) è uno scrittore e giornalista spagnolo. Ha lavorato per circa vent’anni, dal 1973 al 1994, come reporter, soprattutto di guerra, per il giornale Pueblo, e per RTVE. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze