Il 15 ottobre 1989 va in onda la prima puntata del programma d’attualità “I racconti del 113”, un format innovativo in cui vengono ripresi dalle telecamere i centralinisti in questura che rispondono alle chiamate del 113. Successivamente, le volanti partono a vele spiegate ed ha così inizio il «caso» che il programma si propone di seguire nella sua evoluzione. Ne è protagonista una realtà durissima che le telecamere restituiscono nella sua nudità: la realtà degli emarginati, dei tossicodipendenti, delle prostitute, dei barboni. Dalle interviste affiora una fotografia cruda delle realtà sociali marginali.
In 12 puntate, il programma ha rappresentato la Rai alla Mostra della Tv di Bruxelles
Regia di Gilberto Squizzato
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze