Il 16 marzo 194O scompare la scrittrice svedese Selma Lagerlöf.
Autrice di numerosi romanzi e racconti basati sulla vita, gli usi, i costumi e le tradizioni svedesi, diviene col tempo una figura preminente nella letteratura svedese tanto che è la prima donna a vincere nel 1909, all’età di soli 51 anni, il premio Nobel per la letteratura. Nel 1914, inoltre la Lagerlöf diventa anche membro dell’Accademia Svedese.
Nel 1958 il regista svedese Hasse Lagerkvist gira un film per la TV svedese sulla vita di Selma Lagerlöf, film che partecipa al Prix Italia 1959.
Guarda il programma “La Svezia di Selma Lagerlöf” del 1960.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico