Antonio Guerra, detto Tonino (Santarcangelo di Romagna, 16 marzo 1920 – Santarcangelo di Romagna, 21 marzo 2012), poeta e scrittore, è noto al grande pubblico per le sue sceneggiature a film di grandi registi italiani.
Solo per citarne alcuni, ha scritto le sceneggiature de:
La notte, regia di Michelangelo Antonioni (1961),
L’assassino, regia di Elio Petri (1961)
Deserto rosso, regia di Michelangelo Antonioni (1964)
Matrimonio all’italiana, regia di Vittorio De Sica (1964)
Casanova ’70, regia di Mario Monicelli (1965)
Blow-Up, regia di Michelangelo Antonioni (1968)
I girasoli, regia di Vittorio De Sica (1970)
Zabriskie Point, regia di Michelangelo Antonioni (1970)
Il caso Mattei, regia di Francesco Rosi (1972)
Amarcord, regia di Federico Fellini (1973)
Nostalghia, regia di Andrej Tarkovskij (1983)
E la nave va, regia di Federico Fellini (1983)
Kaos, regia di Paolo e Vittorio Taviani (1984)
Ginger e Fred, regia di Federico Fellini (1986)
Il volo (O melissokomos), regia di Theo Angelopoulos (1986)
Il frullo del passero, regia di Gianfranco Mingozzi (1988)
Il male oscuro, regia di Mario Monicelli (1989)
La domenica specialmente, regia di Francesco Barilli, Giuseppe Tornatore, Marco Tullio Giordana, e Giuseppe Bertolucci (1991)
Al di là delle nuvole, regia di Michelangelo Antonioni e Wim Wenders (1995)
La polvere del tempo (Trilogia II: I skoni tou chronou), regia di Theo Angelopoulos (2008)
Guarda il servizio che gli ha dedicato il programma “TV7”
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico