Deborah Compagnoni (Bormio, 4 giugno 1970) è un’ex sciatrice alpina italiana, prima atleta ad aver vinto una medaglia d’oro in tre diverse edizioni dei Giochi olimpici invernali nella storia dello sci alpino.
Nonostante alcuni seri infortuni subiti in carriera, è la più vittoriosa sciatrice italiana di ogni epoca. Nei suoi anni di maggior rendimento primeggiò nelle discipline tecniche come slalom gigante in cui, tra il 1994 e il 1998, vinse tutti i trofei in palio tra olimpiadi e campionati mondiali.
Tra le sue migliori prestazioni figura la serie di nove vittorie consecutive in slalom gigante nel 1997-1998 (8 in Coppa del Mondo più una ai mondiali di Sestrière) e la vittoria per distacco di 3 secondi e 41 centesimi inflitto ad Alexandra Meissnitzer nel gigante di Park City nel 1997.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze