Maria Giovanna Elmi (Roma, 25 agosto 1940) è un’annunciatrice televisiva, conduttrice televisiva, cantante ed attrice italiana, attiva per la Rai dal 1968 al 1988.
Dopo un esordio come Signorina Buonasera per la Rai nel 1968, ha avuto successo come conduttrice televisiva per alcune trasmissioni di Rai 1 degli anni Settanta e Ottanta. All’apice della popolarità ha anche condotto due edizioni del Festival di Sanremo (1977 e 1978), recitato in alcuni film per il cinema e inciso dei dischi di musica per bambini. Ha cantato canzone per bambini e ha inciso vari 45 giri (tra cui uno natalizio, nel 1982, intitolato Stella di Natale insieme alla collega ed amica Roberta Giusti) e un 33 nel 1978. Alcune delle sue canzoni sono state racchiuse in un album intitolato Barbi (dal nome della celebre bambola Barbie, con riferimento all’aspetto fisico della Elmi).
È stata volto, insieme a Osvaldo Bevilacqua, della trasmissione Sereno variabile, conducendolo dal 1986 fino al 1993. Dal 14 settembre 2009 ha affiancato per una stagione Alessandro Di Pietro alla conduzione di Occhio alla spesa su Rai 1. Frequente ospite a La vita in diretta, Pomeriggio sul 2 e L’isola dei famosi, è apparsa anche nel programma Nientology (Deejay TV).
Guarda un mix delle sue apparizioni in Tv negli anni ’70
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico