Quino, pseudonimo di Joaquín Salvador Lavado Tejón (Mendoza, 17 luglio 1932 – Mendoza, 30 settembre 2020), è stato un fumettista argentino.
Disegnatore del celebre personaggio di Mafalda, la bambina contestatrice e polemica protagonista delle sue strisce.
Negli anni Sessanta Quino aveva creato il personaggio della bambina ribelle per una pubblicità di lavatrici per pubblicarla poi su un giornale argentino.
Tradotti in tutto il mondo, i libri con le sue strisce hanno venduto milioni di copie, è di fatto considerato l’umorista in lingua spagnola più tradotto al mondo.
In Italia apparve nel 1968, in un’antologia di Feltrinelli con testi letterari e disegni umoristici che si intitolava “Il libro dei bambini terribili per adulti masochisti”; successivamente Bompiani pubblicò il primo albo, col titolo “Mafalda la contestaria” con la prefazione di Umberto Eco.
In un incontro originale e divertente Quino parla della sua Mafalda con l’allenatore Julio Velasco e Lella Costa.
/ Cultura
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze