il 23 gennaio 1995 nasceva “Il fatto” firmato da Biagi
Il 23 gennaio 1995 partiva la trasmissione “Il fatto”, scritta, condotta e ideata da Enzo Biagi, in onda tra il 1995 e il 2002 nell’access prime time di Rai 1. Nel corso del […]
Giorgio Caproni a 40 anni dalla sua scomparsa
Il 22 gennaio 1990 scompariva Giorgio Caproni, poeta, critico letterario e traduttore italiano. All’inizio del XXI secolo la Provincia di Genova ha istituito il Parco Culturale “Giorgio Caproni”, con sede a Montebruno. Uno […]
Giulio Cesare di Shakespeare: edizione radiofonica, 1955
Il 18 gennaio 1955, la tragedia “Giulio Cesare” di William Shakespeare è presentato al Piccolo Teatro della città di Milano nella nuova traduzione in due tempi di Eugenio Montale, per la regia di […]
Orsa maggiore, 1965
Il 17 gennaio 1965 va in onda la prima puntata di “Orsa maggiore”, varietà di Antonio Amurri ed Eros Macchi, condotto da Liana Orfei. Guarda uno sketch del programma
Renato Guttuso: come nasce un’opera d’arte
Il 16 gennaio 1975 prende il via lo storico programma “Come nasce l’opera d’arte” a cura di Franco Simongini: i grandi artisti contemporanei aprono i loro studi alle troupe Rai. Nella puntata in […]
Pippo Chennedy Show, 1997
Per rivedere le puntate integrali vai alla pagina del programma Pippo Chennedy Show di Raiplay
Ritorna alla raccolta integrale Christmas Irony
Da caporetto a Vittorio Veneto, 1968
Durante la Prima Guerra Mondiale, il 14 gennaio 1918, la statua della Madonna, collocata sopra un Sacello a Cima Grappa, viene colpita da una granata che le squarcia il fianco. I soldati che […]
Una donna: Sibilla Aleramo
Il 13 gennaio 1960 muore Sibilla Aleramo, scrittrice e poetessa italiana. In queste rare sequenze storiche la scrittrice Sibilla Aleramo autografa sorridendo i propri libri. Seguono foto in bianco e nero della poetessa.
La città nuova di Éric Rohmer
Prima puntata di quattro, del programma televisivo “Città nuova”, realizzato da Eric Rohmer (con la collaborazione di Jean-Paul Pigeat) sull’architettura e l’urbanistica degli insediamenti di nuova installazione alla periferia di Parigi negli anni […]
Tutto il calcio minuto per minuto, la prima puntata il 10 gennaio ’60
Il 10 gennaio 1960, dalla sede di RAI di Corso Sempione, viene trasmessa la prima puntata della trasmissione radiofonica “Tutto il calcio minuto per minuto”, una popolare trasmissione radiofonica di Rai Radio 1 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico