Carlo Conti (Firenze, 13 marzo 1961) è un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano. È stato il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo per le edizioni 2015, 2016 e 2017.
Dal suo esordio in Rai, nel 1985, con Discording, Conti conduce negli anni una serie di programmi di successo tra i quali: Telethon (Rai 1, 1992-1993, 1996, 1998-1999, 2004, 2009-2013),
Giochi senza frontiere (Rai 1, 1993), Miss Italia nel mondo (Rai 1, 1997-2002, 2004-2006), David di Donatello (Rai 1, 1999-2000, dal 2018), Una notte a Sirmione (Rai 1, 2003-2007, 2009),
Miss Italia (Rai 1, 2003-2006, 2008), I migliori anni (Rai 1, 2008-2011, 2013, 2016-2017), L’eredità – Speciale Fratelli di Test (Rai 1, 2011), Tale e quale show (Rai 1, dal 2012),
La partita del cuore (Rai 1, 2014, dal 2018), La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio (Rai 1, dal 2018), Affari tuoi – Viva gli sposi! (Rai 1, dal 2020).
Guarda una delle sue prime conduzioni televisive
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico