assimo Ranieri, pseudonimo di Giovanni Calone (Napoli, 3 maggio 1951), è un cantante, attore, conduttore televisivo, regista teatrale, showman, doppiatore e ballerino italiano.
Principalmente è attore di teatro e cantante di musica leggera, ma si è prodotto per un certo periodo anche nel cinema, come attore protagonista con pochi ruoli, e occasionalmente nel doppiaggio e anche ballerino. Con più di quattordici milioni di dischi venduti, è tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi nel mondo. Durante la sua carriera ha pubblicato 31 album (di cui 23 in studio, 4 live e 4 raccolte) e 36 singoli.
Al Festival di Sanremo 1968 Massimo Ranieri partecipa come esordiente con il brano “Da bambino”
Ranieri, al debutto sanremese e non ancora diciassettenne, grazie all’inaspettato successo del brano venne confermato per l’edizione successiva del Cantagiro.
Guarda anche le tre serate integrali di Sanremo 1968 in una versione completamente restaurata grazie alla collaborazione con le Teche Rai di Torino. Il Sanremo del 1968 ha rappresentato il debutto di Pippo Baudo accompagnato da Luisa Rivelli alla conduzione del Festival, nonché quello di molti cantanti come Fausto Leali, Al Bano e Massimo Ranieri. Quello del 1968 è stato anche il Festival dei musicisti jazz, chiamati in gran numero per conferire al concorso un afflato internazionale: fra questi, Louis Armstrong.