In occasione dei 40 anni dalla prima messa in onda di “Mister Fantasy – Musica da vedere” Rai Teche propone su Rai Play un’antologia della prima stagione del programma dedicato alla musica di tendenza nella quale sono presenti tra gli ospiti Lucio Dalla, Teresa De Sio, Franco Battiato, Gianna Nannini, Ivan Cattaneo, Carmelo Bene e tra i contributi filmati quelli dedicati a Bruce Springsteen, Dire Straits e Santana.
La trasmissione televisiva “Mister Fantasy – Musica da vedere” è andata in onda su Rai 1 in quattro edizioni dal 12 maggio 1981 al 17 luglio 1984. Si tratta della prima trasmissione italiana incentrata sulla proposta di videoclip musicali in un periodo nel quale l’immagine divenne elemento centrale per veicolare la musica. Per comprendere quanto fosse pionieristico è sufficiente ricordare che “Mister Fantasy” nacque alcuni mesi prima della Mtv americana.
In linea con lo slogan “Musica da vedere” il programma aveva una particolare cura per l’aspetto grafico utilizzando uno studio interamente bianco con schermi che rimandavano immagini dei video musicali e grafiche elettroniche. Oltre a trasmettere in anteprima video musicali provenienti dall’estero, il programma ospitò numerosi artisti italiani producendone anche i videoclip.
Il programma ideato da Paolo Giaccio era condotto da Carlo Massarini con la partecipazione di Mario Luzzatto Fegiz ed il titolo richiamava il brano musicale Dear Mr. Fantasy contenuto nell’album di esordio del gruppo rock britannico Traffic.
Agli artisti ospiti della trasmissione era dedicato un tempo significativo, che consentiva loro di far ascoltare i brani musicali nella loro interezza e di raccontare anche aspetti inediti di ogni lavoro discografico. In una fase in cui la tradizione musicale italiana si mescolava con la new wave, l’elettronica e la world music “Mister Fantasy” diede corpo e voce ad alcuni degli artisti più importanti della scena musicale, dando notorietà a band e cantanti conosciuti precedentemente solo da una ristretta cerchia di appassionati.
Guarda l’estratto in focus e l’antologia completa su Rai Play
/ Musica
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico