Stefania Rotolo (Roma, 23 febbraio 1951 – Roma, 31 luglio 1981) è stata una cantante, conduttrice televisiva e ballerina italiana.
Nel 1964 Stefania entra a far parte dei Collettoni di Rita Pavone, tra i quali spicca teenager ancora sconosciuti come Loredana Bertè e Renato Zero.
Alla fine degli anni settanta conduce alcuni programmi destinati ad un target giovanile. tra cui Piccolo Slam, in onda sulla Rete Uno (l’attuale Rai 1) nel 1977, affiancata da Sammy Barbot. Visto il successo di Piccolo Slam, vengono raddoppiate le dodici puntate inizialmente previste e ne viene garantita una seconda stagione che copre ben 80 puntate. La nuova sigla, dal titolo Go!!!, vincerà il Telegatto come Migliore Sigla Tv, e il Premio Popolarità di Radio Monte Carlo.
Nel 1978 viene ingaggiata da Enzo Trapani per il suo varietà Non stop e nel 1979 conduce Tilt assieme al comico Gianfranco D’Angelo.
Dopo un periodo di assenza dal piccolo schermo, riappare su Canale 5, introdotta da Mike Bongiorno: il 30 dicembre 1980, durante la presentazione del Mundialito, il popolare conduttore televisivo lancia, con la presenza in studio dell’artista, la sigla ufficiale dell’evento sportivo che propone un inedito balletto della protagonista registrato negli studi televisivi della neonata rete televisiva milanese.
Scomparirà il 31 luglio 1981, a soli 30 anni, dopo una lunga e aggressiva malattia.
Rivediamola in un estratto del programma “Speciale Stefania Rotolo” di Rai Storia.