Domenica 1° ottobre ci ha lasciato Pierluigi Cappello, uno dei più importanti poeti contemporanei.
Nel 2014, a più riprese, “La vita in diretta” dedica una pagina all’opera dell’autore. In occasione dell’uscita della raccolta di racconti “Questa libertà”, Cappello racconta la propria poetica.
Cappello ha pubblicato Le nebbie (1994), La misura dell’erba (1998), Amôrs (1999), Dentro Gerico (2002). Nel 2004 con Dittico, opera in versi in friulano e in italiano, ha vinto il premio Montale Europa di poesia. Nel 2006 la maggior parte dei suoi versi viene raccolta in Assetto di volo, che vince i premi Pisa (2006) e Bagutta Opera Prima (2007). Nel 2008 pubblica Il dio del mare, la sua prima raccolta di prose liriche e interventi, già comparsi su riviste e libri.
Il 6 novembre 2012, al palazzo del Quirinale, riceve dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il premio Vittorio De Sica 2012 per la poesia.
Il 27 settembre 2013 l’Università di Udine gli conferisce la laurea honoris causa in Scienze della formazione.
Il 5 dicembre 2013 la città di Udine gli conferisce la cittadinanza onoraria.
“Ho avuto la fortuna di nascere sulla cima dei monti e avere una prospettiva dall’alto… che è una prospettiva contemplativa”.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico