Corrado Guzzanti (Roma, 17 maggio 1965) è un comico, imitatore, attore, sceneggiatore e regista. “Il caso Scafroglia” nell’autunno del 2002 fu il primo progetto televisivo del tutto personale dell’artista, dopo gli anni del successo conseguito insieme alla collaudata banda guidata da Serena Dandini in programmi come “Avanzi”, “Pippo Chennedy Show”, “L’ottavo nano”.
Il programma cult di Corrado Guzzanti prende spunto dalla scomparsa del fantomatico Mario Scafroglia per divagare in chiave satirica sui più disparati temi di politica e attualità. Alla guida della trasmissione, un conduttore cinico e approssimativo (Guzzanti stesso) e il sacerdote Padre Federico (Marco Marzocca) come ospite fisso. Tantissime le invenzioni comiche rimaste nella memoria collettiva: le imprese dei “Fascisti su Marte”, le interferenze del massone incappucciato, le telefonate dello spettatore romano, la sgrammaticata Miss Italia di Caterina Guzzanti.
Vi proponiamo qui la prima delle venti puntate con l’inizio della sconclusionata ricerca dello scomparso Mario Scafroglia.
Le Teche Rai riportano su RaiPlay il genio comico di Corrado Guzzanti con “Il caso Scafroglia”, guarda tutte le puntate qui: Il caso Scafroglia