Le avventure di Ciuffettino
Tratto dal romanzo “Ciuffettino” di Yambo narra le avventurose vicende di un ragazzino ribelle che, fuggito di casa per sottrarsi all’autorità dei genitori e del maestro che lo tiranneggiavano, si ritrovò in un […]
L’appuntamento con Walter Chiari
A 30 anni dalla morte del grande attore e conduttore televisivo Walter Chiari (Verona, 8 marzo 1924 – Milano, 20 dicembre 1991), Rai Teche propone su RaiPlay un imperdibile show condotto insieme ad […]
Rai Teche Archive Alive! Giorgio Strehler
Rai Teche Archive Alive! Giorgio Strehler La canzone di Strehler Giorgio Strehler scrive in dialetto milanese Ma mi, insieme a Fiorenzo Carpi che ne compone le musiche. La fanno passare per una canzone […]
Pupi Avati e il suo Cinema!!!
Pupi Avati, (Bologna, 3 novembre 1938), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore italiano. “Cinema!!!”, lo sceneggiato di Pupi Avati che rappresenta il sequel ideale di “Jazz band” del 1978, in onda […]
Il cinema viscerale di Lina Wertmuller
Arcangela Felice Assunta Wertmüller von Elgg Spanol von Braueich, conosciuta come (Roma, 14 agosto 1928 – Roma, 9 dicembre 2021), è stata una regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana. È stata la prima donna […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico