La violenza e la pietà, il programma di Brando Giordani, trasmesso il 17 gennaio 1973 su Rai 1, è la cronaca delle fasi del restauro della “Pietà” di Michelangelo nella Basilica di San Pietro, seguito al folle atto vandalico dell’australiano László Tóth, che deturpò la statua il 21 maggio 1972. Una troupe televisiva documentò il lavoro dei tecnici del Gabinetto di Ricerche Scientifiche dei Musei Vaticani dal giugno fino a Natale di quello stesso anno: prima la catalogazione dei frammenti, poi lo studio del mastice da utilizzare, infine il ripristino vero e proprio del monumento. Di quest’ultimo viene anche ripercorsa la storia, a partire dal marmo delle cave di Carrara, attraverso contributi come quello dello scultore inglese Henry Moore.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico