Il Dalai Lama Tenzin Gyatso, è nato il 6 luglio 1935 in un piccolo villaggio tibetano.
È lui il protagonista dell’intervista conservata nell’archivio del programma Incontri di Rainews24, realizzata a Pomaia da Luciano Minerva e Stefano Curone di Tv7 ai primi di novembre del 2001. Era il suo primo intervento pubblico dopo l’11 settembre e parlò, tra l’altro, dei fondamentalismi religiosi e del rapporto tra leadership politica, responsabilità e spiritualità.
Fondamentalmente, ogni persona pensa di essere più importante e spesso ritiene che la propria opinione sia quella giusta, assolutamente quella giusta […]Ma poi un altro fattore importante, credo, è l’autodisciplina spirituale e l’autoanalisi. E di queste, credo che i politici e i leader ne dovrebbero avere di più. I valori spirituali sono importanti. Se la persona ha un qualche valore spirituale, allora può esaminare sé stessa e, a volte, anche praticare l’autodisciplina.
Guarda anche: Incontro all’Università di Roma Tre