Mark Haddon – Mantova Festivaletteratura 2004
Mark Haddon è autore de “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”, caso letterario che ha toccato le vette delle classifiche prima americane e inglesi, poi italiane. “L’umorismo è un mio modo […]
Sandra Cisneros – Mantova settembre 2005
“Possiamo essere grandi bugiardi quando parliamo, ma i nostri sogni dicono sempre la verità e per questo serve ricordarli, perché il corpo è in grado di dire la verità attraverso i sogni”. Sandra […]
Yves Bonnefoy – Mantova Festivaletteratura 2007
“Poesia è restituire agli esseri e alle cose la pienezza della loro presenza a se stessi” così Yves Bonnefoy nel 2007 al Festivaletteratura di Mantova nel servizio di Luigia Sorrentino. Secondo Bonnefoy il […]
Roddy Doyle – Mantova Festivaletteratura, settembre 2005
Roddy Doyle (Dublino, 8 maggio 1958) al Festival della letteratura di Mantova nel 2005 parla del suo percorso di vita dall’Irlanda all’America e ritorno. Dal romanzo “The Commitments”, che ha avuto una fortunata trasposizione […]
Tracy Chevalier – Mantova, S. Maria delle Grazie e fiume Mincio, settembre 2002
“Bisogna guardare con più attenzione e il mio libro parla di come bisogna guardare più da vicino”, Tracy Chevalier (Washington, 19 ottobre 1962), autrice de “La ragazza con l’orecchino di perla” parla del […]
Leila Marouane – Mantova Galleria Corraini 2005
“Nel mio universo letterario” dice Lelia Marouane “i miei personaggi sono molto incoerenti e la mia scrittura si può definire dell’assurdo”. In questa intervista del 2005, realizzata da Luciano Minerva in una mostra […]
Melania Mazzucco – Minturno 2003
“Cent’anni dopo l’arrivo di mio nonno sono stata invitata negli Stati Uniti a rappresentare la letteratura italiana”, dice Melania Mazzucco (Roma, 6 ottobre 1966), e prosegue: “credo che questo racconti molto della nostra […]
Vincenzo Cerami – Roma, studi Rainews 2003
“Non mi chiedo né perché né che cosa scrivo, tante volte spero che scrivere sia la risposta a tutte le domande”, scrive Vincenzo Cerami (Roma, 2 novembre 1940 – Roma, 17 luglio 2013) […]
Mohammed Yunus, Premio Nobel per la pace – Stoccolma 2006
“La pace è strettamente legata alla povertà, e la povertà è una minaccia per la pace” dice Mohammed Yunus nel suo discorso in occasione del Premio Nobel per la pace vinto nel 2006. […]
Milijenko Jergovic – Grinzane Cavour 2003
Un intervento del 2003 di Milijenko Jergovic (Sarajevo, 28 maggio 1966) in cui lo scrittore parla di come l’immagine della guerra copra quella dei Paesi, e di quanto la letteratura deve saper andare […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico