Lydia Alfonsi (Parma, 27 aprile 1928 – Parma, 21 settembre 2022), è stata un’attrice italiana, protagonista del piccolo e grande schermo oltre che teatrale.
Il suo nome è legato soprattutto al periodo d’oro degli sceneggiati televisivi degli anni sessanta (quelli degli adattamenti da Verga, Dumas, Nievo, Silone) con lavori come “La Pisana”, “Luisa Sanfelice”, “Il segreto di Luca”. È stata premiata con la Maschera d’argento per la sua interpretazione nello sceneggiato televisivo del 1964 “Mastro Don Gesualdo”, che l’attrice considera il proprio lavoro migliore.
“Mastro Don Gesualdo”, tratto dal romanzo di Giovanni Verga è uno degli sceneggiati più amati della storia della nostra televisione. Uno sceneggiato dei primati: è stato, infatti, il primo ad essere andato in onda (dal 2 gennaio al 6 febbraio 1964) in prima visione sul secondo canale, solitamente destinato alle repliche, ed il primo ad esser girato su pellicola in esterni, nei luoghi stessi del romanzo. L’intento di questa scelta era di conferire maggiore carica espressiva al racconto, che si discosta infatti dalla narrazione televisiva tipica, fino ad allora d’intento squisitamente pedagogico, per accogliere suggestioni emotive e più tipicamente cinematografiche. Adattamento televisivo e sceneggiatura portano la firma di Ernesto Guida e Giacomo Vaccari, quest’ultimo anche regista della serie. Nel cast, oltre a Lydia Alfonsi, figurano Enrico Maria Salerno, Turi Ferro, Tuccio Musumeci ed un adolescente Leo Gullotta.
Guarda tutti gli episodi nella striscia Teche su RaiPlay cliccando qui