In ricordo del Presidente Giorgio Napolitano
Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925 – Roma, 22 settembre 2023) è stato, per molti versi, il Presidente dei primati: il primo capo dello Stato ex membro del PCI, il primo ad essere […]
Anna Magnani in “Tre donne”
Il 26 settembre 1973 ci lasciava Anna Magnani, una delle più grandi e amate attrici del cinema italiano. A 50 anni dalla sua scomparsa Rai Teche la ricorda rendendo disponibili su RaiPlay “Tre […]
Cento anni di Sergio Zavoli
“La televisione deve saper parlare della fragilità umana”, l’eredità che lascia Sergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923 – Roma, 4 agosto 2020) è un patrimonio di più di mezzo secolo di inchieste che […]
Franco Migliacci: nel blu dipinto di blu
“Una canzone che non aveva nulla a che fare con le canzoni d’amore dell’epoca” così Franco Migliacci (Mantova, 28 ottobre 1930 – Roma, 15 settembre 2023) sul suo capolavoro “Nel blu dipinto di […]
Lucio Battisti suona con i grandi del pop-rock italiano
A 80 anni dalla nascita e a 25 dalla morte di Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998), Rai Teche ricorda il cantautore pubblicando su RaiPlay la trasmissione […]
Il golpe in Cile nel 1973
A 50 anni dal golpe in Cile del 1973 che spodestò il governo del presidente Allende dando inizio alla dittatura militare del generale Pinochet, Rai Teche rende disponibile su RaiPlay “Cile: il buio […]
Enzo Biagi ricostruisce l’armistizio dell’8 settembre
“Ora i protagonisti sono diventati spettatori e valutano, conoscendo ogni segreto della trama, il finale del dramma: adesso si può cercare di capire il perché” Enzo Biagi. Rai Teche propone su RaiPlay uno […]
L’Arlecchino di Giuliano Montaldo
Per ricordare Giuliano Montaldo (Genova, 22 febbraio 1930 – Roma, 6 settembre 2023) Rai Teche propone su RaiPlay “L’Arlecchino” del 1983: uno dei primi esperimenti italiani di alta definizione. In questo video si […]
Circuito Chiuso: un giallo di Giuliano Montaldo, metafora della civiltà delle immagini
Rai Teche ripropone nella fascia Teche su RaiPlay il film “Circuito Chiuso”, un giallo diretto da Giuliano Montaldo (Genova, 22 febbraio 1930 – Roma, 6 settembre 2023) e ispirato dal romanzo di Ray […]
Martin Luther King: le 5 regole della non violenza
Il 28 agosto 1963 Martin Luther King, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, tiene lo storico discorso “I have a dream” al termine della cosiddetta “marcia su Washington”, manifestazione per […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico