Addio a Toto Cutugno
È il 1980 e con Solo noi Toto Cutugno vince il Festival di Sanremo. Rai Teche ricorda così una delle pietre miliari della musica italiana. Il singolo rimase nella top ten sino alla […]
Carlo Mazzone, un ricordo
Di Carlo Mazzone è rimasta scolpita nella storia la sua corsa sotto la curva dell’Atalanta per rispondere agli insulti dei tifosi il 30 settembre 2001. Rai Teche lo ricorda con questo video tratto […]
Gianni Rivera: il goal del secolo
Gianni Rivera, uno dei più grandi calciatori italiani di sempre, compie 80 anni: per festeggiarlo Rai Teche porta per la prima volta su RaiPlay, in versione restaurata e a colori, la semifinale mondiale […]
Piero Angela: il paranormale alla prova della scienza
«In questa inchiesta mi sono posto inizialmente una domanda: i fenomeni paranormali esistono oppure no? Se non esistono sarebbe bene saperlo; se invece esistono perché mai non ci sono massicci programmi di ricerca […]
Michela Murgia sottovoce
Dalla sua infanzia al suo legame con la Sardegna, dalle sue esperienze lavorative e personali vissute prima di dedicarsi alla scrittura, fino al suo rapporto con la fede e con le più profonde […]
Sora Lella: variazione sui peperoni
Come scegliere i peperoni al mercato? Come capire se il pollo è buono? Lo spiega la Sora Lella in questo servizio andato in onda in “Linea contro linea” il 12 agosto del 1967. […]
Vacanze romane 1963
Roma, agosto 1963, borgata Pietralata. Un gruppo di ragazzini fa il bagno in “piscina”, in realtà una vasca d’acqua di proprietà di un contadino che fa pagare l’ingresso 50 lire. Quello che si […]
Sopravvivere alla strage, Bologna 2 agosto 1980
Marina Gamberini è sopravvissuta alla strage di Bologna. Estratta dalle macerie, è diventata simbolo di quel tragico 2 agosto 1980 tramite la foto che l’ha immortalata in un’espressione di profondo dolore che si […]
Guido Crepax: il fumetto “cinematografico”
“La mia ambizione è farmi leggere da chi non legge abitualmente i fumetti” Guido Crepax, in questa intervista a Speciale per voi del 1969, racconta a Renzo Arbore la sua attività artistica e […]
La squadra 5
Una scena drammatica: il sovrintendente capo Sergio Amato (interpretato dall’attore Gaetano Amato) sale sulla sua macchina e, al momento dell’accensione, salta in aria. Inizia con questo tragico attentato la quinta stagione della serie […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico