Due brevi interviste per ricordare Ayrton Senna che il 1 maggio del 1994 perse la vita a Imola, durante il 7º giro del Gran Premio, uscendo di pista ad altissima velocità alla curva del Tamburello, a causa del cedimento del piantone dello sterzo.
Ayrton Senna da Silva (San Paolo, 21 marzo 1960 – Bologna, 1º maggio 1994) è stato un pilota automobilistico brasiliano, campione del mondo di Formula 1 nel 1988, 1990 e 1991. Vincitore di 41 GP, è ritenuto uno dei piloti più forti di tutti i tempi, in quanto, nel corso della carriera, ha saputo distinguersi soprattutto per la guida sul bagnato e la velocità in qualifica, caratteristica, quest’ultima, che gli ha consentito di detenere il record di pole position (65) dal 1989 al 2006. Senna detiene tuttora il record di vittorie sulla prestigiosa pista di Monte Carlo, sei, di cui cinque consecutive fra il 1989 e il 1993.