Marvin Lee Minsky a Bergamo Scienza nel 2006 racconta il percorso dai primi studi sull’intelligenza artificiale ai nostri computer. Lo scienziato ha dedicato una vita a studiare il cervello e i processi emotivi alla base della nostra mente.
Marvin Lee Minsky (New York, 9 agosto 1927 – Boston, 24 gennaio 2016) è stato un matematico e informatico statunitense, tra i pionieri dell’intelligenza artificiale. Cofondatore dell’AI Project del MIT, contribuì in modo decisivo allo sviluppo del settore attraverso ricerche, invenzioni e pubblicazioni influenti, tra cui Perceptroni, che segnò profondamente lo studio delle reti neurali. Laureato ad Harvard e dottorato a Princeton, costruì nel 1951 la prima rete neurale elettronica e brevettò diverse innovazioni, come il primo display indossabile e il microscopio confocale a scansione. Professore al MIT per gran parte della sua carriera, fu anche consulente per “2001: Odissea nello spazio” e protagonista di celebri aneddoti legati alla nascita dell’IA.



