A quarantun anni dalla sua prima trasmissione televisiva, “Il Fiuto di Sherlock Holmes” torna completamente restaurato grazie al lavoro congiunto della Direzione Rai Teche e del Centro di Produzione TV di Roma. La celebre serie animata, nata dalla collaborazione tra Rai e Tokyo Movie Shinsha, sarà protagonista di una proiezione speciale sabato 1° novembre al Lucca Comics & Games 2025. Verranno presentati due dei sei episodi diretti dal maestro Hayao Miyazaki, in una delle sue rare incursioni nella serialità animata.

La versione restaurata integrale, composta da 26 episodi, sarà disponibile su RaiPlay a partire dal 3 novembre, con pubblicazione settimanale. Un’occasione per riscoprire un autentico gioiello dell’animazione. La serie racconta le avventure di Sherlock Holmes e del dottor Watson in una Londra immaginaria popolata da personaggi dalle sembianze canine. La serie debuttò in Giappone nel 1981 con i primi sei episodi diretti da Hayao Miyazaki. La produzione subì successivamente una sospensione dovuta a difficoltà economiche e questioni legate ai diritti sull’opera di Arthur Conan Doyle, per poi riprendere sotto la direzione di Kyōsuke Mikuriya, autore dei restanti venti episodi.
Per la nuova edizione, il Laboratorio di Restauro e Postproduzione del Centro di Produzione TV di Roma ha curato la digitalizzazione delle pellicole originali attraverso un avanzato processo di scansione e restauro video conservativo, finalizzato a preservare fedelmente l’estetica originaria dell’opera.
Parallelamente, il Settore Digitalizzazione Supporti e Preservazione della Direzione Teche, con sede a Torino, ha realizzato il restauro audio digitale, migliorando chiarezza e intelligibilità delle tracce sonore in lingua italiana e inglese. Sempre a Torino, sono stati effettuati interventi di color correction e una meticolosa pulizia dei frame, eliminando imperfezioni e difetti propri della pellicola originale.
“Il patrimonio audiovisivo Rai è una fonte inesauribile di sorprese e testimonia la straordinaria ricchezza del nostro archivio” ha detto Andrea Sassano, Direttore di Rai Teche. “In questo caso, restituiamo al pubblico un capolavoro d’animazione firmato dal più noto esponente dell’animazione internazionale, Hayao Miyazaki. Il restauro della serie rappresenta un esempio concreto della professionalità delle nostre risorse interne, capaci di coniugare innovazione tecnologica e valorizzazione del patrimonio culturale Rai”.
Elena Capparelli, Direttore di RaiPlay e Digital ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di offrire al nostro pubblico una serie di culto che ha segnato la storia dell’animazione e che rappresenta un perfetto equilibrio tra intrattenimento e qualità artistica. L’arrivo su RaiPlay di Il Fiuto di Sherlock Holmes conferma il nostro impegno nel proporre contenuti che parlano alle nuove generazioni, ma anche alle famiglie, valorizzando l’opera dei grandi maestri internazionali”.
Il 3 novembre Il Fiuto di Sherlock Holmes tornerà finalmente a disposizione del pubblico su RaiPlay, in versione restaurata e nella sua forma originale. Per i più fortunati, l’appuntamento in anteprima sarà il 1° novembre a Lucca, per rivivere sul grande schermo la magia di una delle opere più amate dell’animazione d’autore.




