Il restauro de “Il fiuto di Sherlock Holmes”
A quarantun anni dalla sua prima trasmissione televisiva, “Il Fiuto di Sherlock Holmes” torna completamente restaurato grazie al lavoro congiunto della Direzione Rai Teche e del Centro di Produzione TV di Roma. La […]
Rai Teche vince il FIAT/IFTA 2025 per la digitalizzazione dei servizi dei Tg dal ’52 all’85
Il progetto di Rai Teche di digitalizzazione delle pellicole dei servizi dei telegiornali Rai (1952–1985) si è aggiudicato il prestigioso FIAT/IFTA Excellence in Media Preservation Award 2025. Il riconoscimento internazionale è assegnato dalla […]
“L’altro enigma”, dalla pièce “Affabulazione” di Pier Paolo Pasolini
In occasione del 50° anniversario della tragica morte di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Ostia, 2 novembre 1975), Rai Teche pubblica su RaiPlay “L’altro enigma“, adattamento televisivo del 1988 firmato […]
Indimenticabile Aldo Fabrizi
Aldo Fabrizi (Roma, 1º novembre 1905 – Roma, 2 aprile 1990) è stato uno degli attori più amati del panorama italiano. Nel video lo vediamo eseguire un suo classico, “Lulù”, a “Milleluci” nel […]
Indimenticabile Rino Gaetano
Voce ruvida e tagliente, ironia al servizio della critica sociale, linguaggio spiazzante che mescola nonsense, satira e un profilo intimamente meridionale. A Rino Gaetano (Crotone, 29 ottobre 1950 – Roma, 2 giugno 1981) […]
Ugo Tognazzi, fascino leggero e ironia pungente
È uno dei “mostri sacri” della comicità. Uno dei “mattatori” della commedia all’italiana con Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi. Ugo Tognazzi (Cremona, 23 marzo 1922 – Roma, 27 ottobre 1990) ha saputo attraversare senza timori vari decenni […]
Mara Venier in “Troppo forti” nel 1988
Il 20 ottobre Mara Venier compie gli anni e Rai Teche celebra una delle figure più amate della televisione italiana ricordando uno dei suoi primi passi da conduttrice: “Troppo forti“, il programma che […]
Addio a “Space Ace” Frehley: i Kiss a Discoring nel 1982
Per ricordare Ace Frehley (New York, 27 aprile 1951 – Morristown, 17 ottobre 2025), chitarrista solista e membro fondatore del celebre gruppo rock statunitense Kiss, rivediamo la band nella prima apparizione alla tv […]
La miniserie sul dirottamento dell’Achille Lauro
A 40 anni dal dirottamento dell’Achille Lauro, le Teche Rai rendono disponibile su RaiPlay “L’Achille Lauro – Viaggio nel terrore”, fiction diretta da Alberto Negrin. Nel video una scena tratta dalla prima puntata. […]
Ivan Graziani, energia rock e delicatezza lirica
A 80 anni dalla nascita di Ivan Graziani (Teramo, 6 ottobre 1945 – Novafeltria, 1º gennaio 1997), Rai Teche pubblica su RaiPlay “Ivan Graziani, con la chitarra addosso”: un omaggio al grande cantautore […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










