Nell’estratto dell’intervista in onda il 12/05/1959, Roberto Rossellini parla delle innovazioni stilistiche e formali introdotte dal movimento cinematografico francese Nouvelle Vague. Il rapporto tra la sua cinematografia e la corrente della Nouvelle vague e’ strettissimo. Il regista François Truffaut ha dichiarato, infatti: “Roberto mi ha insegnato che il soggetto di un film è più importante dell’originalità dei titoli di testa, che una buona sceneggiatura deve stare in dodici pagine, che bisogna filmare i bambini con maggior rispetto di qualsiasi altra cosa, che la macchina da presa non ha più importanza di una forchetta e che bisogna potersi dire, prima di ogni ripresa: “O faccio questo film o crepo”. »