“Fare un film è come andare in guerra, non puoi mai sapere come va a finire”. E’ quanto ha detto il regista Steven Spielberg (Cincinnati, 18 dicembre 1946), l’icona dei Kolossal cinematografici americani dalla seconda metà degli anni ’70
All’età di 7 anni cominciò a girare film amatoriali d’avventura in 8 mm, utilizzando come attori i suoi amici e compagni di scuola.Ha sempre ammesso di aver subito l’influenza di David Lean,regista de Il Ponte sul fiume Kwai e di Lawrence d’Arabia, uno dei film preferiti da Spielberg
Mixer, nel 1982, dedica una intervista a Spielberg al suo modo di fare e concepire il cinema, all’uso degli effetti speciali sul film in lavorazione “E.T.”.
/ Cinema
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico