“Non stop” (1977-79) fu un programma “aperto”, sperimentale, senza conduttore, con un ininterrotto alternarsi di esibizioni di ballo, cabaret e musica. Fra i grandi protagonisti voluti e in alcuni casi scoperti dagli autori (Enzo Trapani, Alberto Testa, Mario Pogliotti, Giancarlo Magalli) impossibile non citare Massimo Troisi, Carlo Verdone, Francesco Nuti e Jerry Calà. Il suo format innovativo, il nutrito gruppo di giovani artisti e comici (soprattutto la comicità del trio La Smorfia e de I Gatti di Vicolo Miracoli) lo hanno fatto passare alla storia della televisione e reso oggetto di una lunga serie di imitazioni.
Rai Teche ripubblica la raccolta a venticinque anni dalla scomparsa di Massimo Troisi, il 4 giugno 1994
Guarda in focus un estratto della puntata o la serie integrale su Rai Play
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico