“Appena ho saputo di essere malato, ho subito pensato al mio funerale, ho immaginato come doveva essere: doveva essere molto doloroso. Perché i funerali più riusciti, quelli che rimangono impressi nella memoria, sono quelli molto dolorosi” Questo l’incipit del libro dell’autore e sceneggiatore Mattia Torre, autore di successi come “Boris” e “La linea verticale”, che nasce appunto dalla esperienza autobiografica.
Nella Linea verticale – la serie in cui Torre ha trasfigurato il suo decorso ospedaliero –il suo alter ego Luigi (Valerio Mastandrea) affronta il tumore come un’occasione di conoscenza.
Ha scritto insieme a Corrado Guzzanti la fiction Dov’è Mario (ridicolizzando, tra parentesi, gli intellettuali engagé), lo spettacolo per Geppi Cucciari “Perfetta”, la sceneggiatura dell’esordio di Giorgio Tirabassi “Il grande salto”, ha continuato a portare in giro lo spettacolo Migliore di cui curava anche la regia, stava preparando il suo nuovo film, e sicuramente molto altro di cui non sappiamo.
Rivediamolo in questa breve intervista tratta da “Gli imperdibili”
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico