E’ trascorso un secolo dalla scissione del 1921 dei comunisti italiani all’interno del partito socialista e dalla nascita del partito Comunista Italiano. Un secolo di storie, drammi politici, lotte ideologiche, speranze, delusioni, divisioni. Ma anche un secolo di miti, leader, di battaglie parlamentari, di feste di popolo, di intrecci umani e politici. “Comunisti d’Italia” è un’antologia realizzata con materiali vari e diversi dell’archivio Rai sulla storia del comunismo e dei comunisti italiani.
in focus il documentario di Carlo Lizzani “Gramsci e il Novecento”, un ritratto dell’intellettuale a attivista dalla fondazione del partito comunista alla prigionia in epoca fascista. Un uomo il cui pensiero politico ha influenzato tutto il Novecento.