La XXII edizione del Festival di Sanremo, in onda dal 24 al 26 febbraio 1972 dal Salone delle feste del Casinò di Sanremo fu un Festival di “prime volte”: per la prima volta, affiancò i conduttori Mike Bongiorno e Sylva Koscina un “disturbatore” come Paolo Villaggio, che interrompeva il corso della serata con continue incursioni comiche. Per la prima volta, la scelta dei giurati e la raccolta dei loro voti fu affidata ad un calcolatore elettronico, mostrato trionfalmente in uno dei contenuti extra parte dell’offerta on-line. Per la prima, volta, inoltre, venne eliminata la doppia esecuzione, e i cantanti presentavano brani scelti in base alla loro vocalità. Anche Lucio Dalla partecipò a quest’edizione del Festival, con l’amatissimo brano “Piazza Grande” che qui vi riproponiamo.
Nella striscia di Rai Teche su RaiPlay oltre alle tre serate integrali, troverete le clip di alcuni dei più bei brani in gara e dei servizi in onda in quei giorni che arricchiranno il racconto dell’edizione. Guardale qui
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico