Iva Zanicchi, la regina della canzone italiana
Iva Zanicchi è la cantante che ha vinto più volte il Festival di Sanremo: nel 1967, nel 1969, e nel 1974. Dalla voce quasi tenorile, è una delle personalità musicali italiane più importanti, […]
In ricordo di Furio Colombo
Addio a Furio Colombo (Châtillon, 1º gennaio 1931 – Roma, 14 gennaio 2025) giornalista, saggista e politico, inviato della Rai. Nel video in evidenza lo vediamo intervistato da Sergio Zavoli sul Giorno della […]
Per gli 80 anni di Fausto Leali
In occasione dell’80° compleanno di Fausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944), Rai Teche pubblica su RaiPlay “Stasera Fausto Leali“, una puntata speciale andata in onda il 14 aprile 1972 interamente dedicata all’interprete e […]
Un ricordo di Lea Pericoli
Per ricordare Lea Pericoli (Milano, 22 marzo 1935 – Milano, 4 ottobre 2024) proponiamo la sua partecipazione a Canzonissima nella puntata del 25 novembre 1972 dove faceva parte della giuria assieme ai suoi […]
Buon compleanno Gino Paoli
Rai Teche celebra il 90esimo compleanno di Gino Paoli con la pubblicazione su RaiPlay dello speciale televisivo “Amare per vivere: speciale Gino Paoli“. Nel video un estratto del programma. Il cantautore genovese è […]
In ricordo di Alberto Lupo
40 anni fa ci lasciava Alberto Lupo (Genova, 19 dicembre 1924 – San Felice Circeo, 13 agosto 1984) autore e conduttore televisivo tra i più amati della Rai. Qui lo ricordiamo in uno […]
A 100 anni dall’omicidio Matteotti
100 anni fa, il 10 giugno 1924, Giacomo Matteotti veniva assassinato dalla Ceka fascista. La dinamica di quel brutale omicidio viene ricostruita da Sergio Zavoli in una puntata di “Nascita di una dittatura” […]
Agostino Di Bartolomei: capitano per sempre
Agostino Di Bartolomei (Roma, 8 aprile 1955 – Castellabate, 30 maggio 1994) è stato un capitano simbolo della Roma. Fu protagonista dello scudetto del 1983 e anche della drammatica finale di Coppa dei […]
“Le radici della libertà” di Ermanno Olmi (1972)
Ermanno Olmi e Corrado Stajano nel 1972 raccontarono gli anni dell’impegno antifascista attraverso quattro protagonisti della lotta contro la dittatura: don Giovanni Minzoni, Giovanni Amendola, Lauro De Bosis, Camilla Ravera. In occasione della Festa […]
I test nucleari nell’atollo di Bikini
Settant’anni fa, il 1° marzo del 1954 a Bikini, gli Stati Uniti fecero esplodere la Bomba H, l’ordigno più potente che sia mai stato costruito. Castel Bravo – il nome in codice del […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico