“Speciale 3 milioni”: trasmesso nell’estate del 1971, quando i giovani italiani tra i 18 e i 21 anni erano proprio 3 milioni, questo spettacolo musicale itinerante è dedicato espressamente a loro.
Tra gli artisti che si esibiscono: Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Gino Paoli, Francesco Guccini, Ricchi e Poveri, Al Bano e Romina Power, Adriano Pappalardo, Fausto Leali, Milva, Little Tony, Gigliola Cinquetti, Bruno Lauzi. Tra le band: Pooh, Osanna, Formula 3, New Trolls, Equipe 84, i Delirium di Ivano Fossati.
Durante la trasmissione scrittori e giornalisti come Alberto Bevilacqua, Giuseppe Berto, Erich Segal e Maurizio Costanzo raccontano il mondo dei giovani che si affollano intorno agli artisti nelle splendide location del teatro romano di Gubbio, Monte Conero, Sant’Agata di Puglia, Marostica, Campobasso e Viterbo discutendo il tema conduttore scelto per ciascuna puntata: “i soldi”, “la libertà”, “il futuro”, “la campagna”, “l’amore”.
Vi proponiamo qui la seconda puntata dal titolo “La libertà”: Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Demis Roussos, Leo Ferrè, Francesco Guccini, Olga Karlatos, la Nuova Idea, Jim Patrick, Lino Patruno, Nanni Svampa, Ricchi e Poveri, Toni Santagata si esibiscono dal Monte Conero. Maurizio Costanzo intervista i giovani su un tema molto sentito: che cos’è la libertà?
Guarda le puntate sulla fascia Teche su RaiPlay