Le due statue dei Bronzi di Riace sono state rinvenute il 16 agosto 1972 nei pressi di Riace Marina, in provincia di Reggio Calabria da un appassionato subacqueo durante un’immersione a circa 200 m dalla costa ed alla profondità di 8 m e furono recuperate dal nucleo sommozzatori dei carabinieri il 21 e il 22 agosto.
Sono due statue di bronzo di provenienza greca databili al V secolo a.C. pervenute in eccezionale stato di conservazione e considerate tra i capolavori scultorei più significativi dell’arte greca.
Le due statue bronzee raffiguranti due uomini nudi, alti 1,98 e 1,97 metri e dal peso di 160 kg originariamente armati di scudo e lancia, divenuti simbolo della città di Reggio Calabria sono oggi esposte al Museo Archeologico di Reggio Calabria, dove sono tornate nel dicembre 2013.
Potete qui vedere il video senza sonoro del recupero delle statue.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico