Un’intervista di Alessandro Cecchi Paone ad Andrea Purgatori (Roma, 1º febbraio 1953 – Roma, 19 luglio 2023), da “La cronaca in diretta” del luglio 1995, dove il giornalista presenta il film da lui sceneggiato “Il giudice ragazzino”. Inviato speciale del Corriere della Sera dal 1976 al 2000, autore e conduttore televisivo, Purgatori nel corso della sua carriera ha firmato notevoli inchieste e reportage su tematiche incandescenti quali le stragi, il caso Moro, i delitti di mafia o i conflitti mediorientali, ma anche programmi di culto come “Il caso Scafroglia” di Corrado Guzzanti (2002). Anche la sua attività pluridecennale nel cinema e nella televisione è stata spesso collegata all’esperienza di giornalista investigativo, con la scrittura di opere (sia di fiction che di taglio documentaristico) incentrate su casi di cronaca e attualità: da ricordare “Il muro di gomma” (1991), concepito a partire dall’eccezionale lavoro di indagine fatto sulla strage di Ustica, o appunto “Il giudice ragazzino ” (1994), sulla vicenda del magistrato Rosario Livatino assassinato da Cosa nostra.
Di Andrea Purgatori vedi sulla fascia di Rai Teche su RaiPlay:
Telefono giallo: speciale Ustica
Afghanistan: una storia di guerre
Speciale Jugoslavia: morte di una nazione
Il caso Scafroglia