Rai Teche pubblica una sezione de “Gli Speciali” dedicata a “Domenica Sport“, trasmissione radiofonica nata ufficialmente nel 1951, che rivoluzionò il modo di raccontare lo sport, diventando un punto di riferimento per milioni di ascoltatori, appassionati di calcio e non solo.
Le puntate storiche degli anni ’50 testimoniano uno stile narrativo elegante, mai urlato, con interviste a caldo e musiche curate. Emblematica la puntata del 28 ottobre 1951, con un giovane Mike Bongiorno che raccontò il match tra Marciano e Louis dal Madison Square Garden, chiuso con un saluto in italiano del campione: simbolo di sport e italianità.
Domenica Sport non si limitava alla cronaca calcistica, ma offriva collegamenti in diretta, interviste, e copriva anche altri sport come ciclismo, pugilato e automobilismo. In un’epoca in cui la TV era agli inizi, la radio diventava il mezzo privilegiato per portare lo sport nelle case, coinvolgendo milioni di italiani.
La trasmissione, grazie alla professionalità di giornalisti e tecnici Rai, divenne un fenomeno culturale, raccontando lo sport come specchio della società italiana del dopoguerra. Tra i protagonisti, futuri volti noti come Carosio, Zavoli, Martellini, Ameri, Ciotti, e altri. Domenica Sport ispirò format celebri come “Tutto il calcio minuto per minuto”.