Piccola città, l’adattamento televisivo del 1968
Con la pubblicazione di “Piccola Città”, le Teche Rai vengono incontro alla richiesta di numerosi appassionati di teatro, riproponendo la commedia di Thornton Wilder, un classico del teatro anteguerra, nel magnifico adattamento televisivo […]
L’avvento delle leggi razziali del 1938
Nel novembre del 1938 in Italia vengono approvate le leggi “per la difesa della razza”. Gli ebrei sono espulsi dagli impieghi statali, parastatali e d’interesse pubblico, i matrimoni misti sono proibiti. Sul fenomeno […]
Orson Welles, 80 fa andava in onda”la guerra dei mondi”
Il 30 ottobre del 1938 Orson Welles trasmette per radio un realistico adattamento de “La guerra dei mondi”, causando il panico in tutti gli Stati Uniti Registrazione audio del 1938 dal titolo: “Orson […]
Adriano Celentano, una vita da 24mila baci
Un’artista a tutto campo: ha venduto circa 200 milioni di dischi risultando l’autore musicale con il più alto numero di vendite nella storia della musica italiana, autore di fortunate canzoni (Il tuo bacio […]
1938: Benny Goodman alla Carnegie Hall
Il 16 gennaio 1938 Benny Goodman realizza un concerto rivoluzionario nella famosa Carnegie Hall di New York. Goodman e la sua orchestra portano infatti il jazz ad esser parte della storia culturale americana […]
Mario Ceroli: 77 anni di scultura
Per il programma “L’arte in questione” del 06/02/1978, Mario Ceroli (nato a Castelfrentano nel 1938) parla della scelta del legno come materiale privilegiato per le sue sculture. Mario Ceroli (Castel Frentano, 17 maggio […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico