Mario Soldati parla di Alida Valli, 1953
Nel 1953 la rubrica di cinema “Ciak” trasmise un’intervista al regista Mario Soldati che all’epoca stava girando a Venezia “La mano dello straniero”. Parlando di questo film il regista spiegò che gli attori, […]
Le poesie di Umberto Saba sul canarino, 1951
Il poeta Umberto Saba (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957) amava molto il suo canarino, al quale dedicò alcuni componimenti. Nella trasmissione “Parole e poesia” della giornalista Sabina Sacchi, viene […]
Anna Magnani legge “per cui…” di Trilussa, 1951
Brano estratto dal programma “Voci dal mondo” del Giornale radio. Nell’ambito di una serata in ricordo del poeta Trilussa (Carlo Alberto Salustri), morto l`anno precedente (1950), l`attrice Anna Magnani recita la sua poesia […]
12 novembre 1951: la tragedia del Polesine
Ricorrono i 65 anni dell’alluvione che tra il 12 e il 14 novembre del 1951 devastarono il Polesine. L’area circoscritta tra la parte meridionale del Veneto e quella settentrionale dell’Emilia-Romagna nel 1951 visse, […]
Carlo Maria Giulini dirige “I due Foscari” di Verdi
Nella registrazione del 04/12/1951 Carlo Maria Giulini dirige l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI nel preludio dell’opera e nel preludio all’atto II da “I due Foscari” di Giuseppe Verdi. Direttore di raffinata sensibilità, […]
Sanremo70, la mostra – Nada 1971
Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa A cura di Andrea Di Consoli e Dario Salvatori Con la collaborazione di Barbara Francesconi, Sergio Gigliati, Laura […]
Sanremo70, la mostra – Iva Zanicchi 1969
Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa A cura di Andrea Di Consoli e Dario Salvatori Con la collaborazione di Barbara Francesconi, Sergio Gigliati, Laura Massacra […]
Sanremo70, la mostra: Sergio Endrigo, 1968
Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa Una grande mostra per raccontare il Festival della canzone più famoso nel mondo, la più longeva manifestazione televisiva e […]
Sanremo70, la mostra: Domenico Modugno – 1959
Sanremo – Forte Santa Tecla 2 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 Una grande mostra per raccontare il Festival della canzone più famoso […]
Una notte sul bragozzo
“Il bragosso xè tuto por il pescaor chiozzotto”. Il bragozzo è tutto per il pescatore chioggiotto. “Una notte sul bragozzo” di Roberto Costa, trasmesso il 2 ottobre del 1951 sulla rete Rossa, il […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico