Carlo Levi ed Indro Montanelli – Conversazioni
Carlo Levi (Torino, 29 novembre 1902 – Roma, 4 gennaio 1975) è stato uno scrittore e pittore italiano, tra i più significativi narratori del Novecento. In questo video, estratto dal programma “Incontri di […]
Vele azzurre per Olimpia
04/11/1959: Nell’inchiesta giornalistica di Giovanni Garassino, a cura della redazione sportiva del telegiornale, si mostra la preparazione degli scafi e degli specialisti italiani in vista delle Olimpiadi di Roma del 1960. La vela […]
Lo sport del tiro al piattello nel ’59
Inchiesta giornalistica del 22/03/1959, sulla specialità in cui l’Italia di quegli anni eccelle. Nello sport della caccia, infatti, si spara sempre meno e la pratica di tiro fatta solo sul terreno venatorio richiede […]
Tra gli alpini del Monte Bianco nel ’59
La televisione è tra i principali artefici della divulgazione e della giusta valorizzazione dello spettacolo sportivo, nonché lo strumento più potente per la propaganda dello sport. Questo servizio sportivo, in onda il 28/06/1959, […]
Portieri azzurri del ’59
Servizio filmato di Nino Oppio ed Enzo Stinchelli, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulle vicende dei più noti rappresentanti del prestigioso ruolo calcistico. Anche quello del portiere è un ruolo importante […]
Ginnastica artistica: azzurri per Olimpia
Nel servizio del 1959, a cura della redazione sportiva del telegiornale, si indaga il mondo della ginnastica attrezzistica o artistica che, come l’atletica leggera e il nuoto, è uno degli sport classici delle […]
1959: tiratori azzurri per Olimpia
Inchiesta filmata di Mario Azzella,a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulla preparazione dei campionati italiani della specialità in vista delle prossime Olimpiadi di Roma. Le Olimpiadi stanno per diventare un tema di […]
Donne e lavoro: al servizio del pubblico
Nel programma “Al servizio del pubblico”, vengono effettuate una serie di interviste che documentano il lavoro al femminile, nel nostro Paese, alla fine degli anni ’50
1° maggio – Donne e lavoro
Per celebrare la Festa del Lavoro, Rai Teche propone una collezione di contributi storici che mostrano come evolve, nel tempo, la condizione lavorativa delle donne nel nostro Paese. Per l’inchiesta “La donna che […]
1958: un anno di sport
Rassegna dei principali avvenimenti agonistici dell’annata 1958, a cura di Enzo Casagrande, Nino De Luca, Giovanni Garassino e della redazione sportiva del telegiornale. Nell’ordine si parlerà di Bob, Sci Alpino e Sci Nordico […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico