Tognazzi e Vianello, il gossip a Gran Gala, 1960
In questa puntata del programma radiofonico “Gran gala”, Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi spettegolano di politica e costume
Renata Tebaldi interpreta “La Wally”
Renata Tebaldi, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Arturo Basile, interpreta “Ebben? Ne andrò lontana” dall’opera “La Wally” di Alfredo Catalani, in una registrazione del 29/10/1960. Una delle opere che […]
Count Basie e la sua orchestra
Milano, 1960: l’ Orchestra di Count Basie si esibisce in un eccezionale concerto registrato per la Rai Radiotelevisione Italiana, in cui potete ascoltare lo swing di una big band leggendaria. La giornalista Enza […]
Dizzy Gillespie in concerto
Milano, 3 aprile 1960: un estratto del concerto registrato in esclusiva per la Rai dal quintetto del trombettista Dizzy Gillespie, che insieme al sassofonista Charlie Parker rivoluzionò il Jazz con un linguaggio armonico […]
Pietro Germi: “incidenti stradali? Leggi piu’ severe”
Siamo negli anni 60. Il regista Pietro Germi con tono indignato invoca leggi repressive e severissime per far fronte al sempre più alto numero di incidenti stradali in Italia.
Pietro Germi: “Non sono un uomo all’antica”
Siamo negli anni ’60: conversando con un giornalista, Pietro Germi mostra la sua perplessità di fronte alla definizione “uomo all’antica” attribuitagli in passato a causa della sua avversione verso l’ architettura italiana moderna. […]
Pietro Germi e il dress code
Siamo negli anni ’60: il regista Pietro Germi viene intervistato durante una serata di gala e ironizza sull’aver preso alla lettera, non conoscendolo, il dress code “cravatta nera”. Egli, infatti, indossa una cravatta […]
XVII Olimpiadi, Roma 1960: equitazione
XVII Olimpiade di Roma, 25 agosto – 11 settembre 1960: gara di salto a ostacoli valevole per il concorso completo individuale di equitazione. A Piazza di Siena, nella cornice di Villa Borghese, seguiamo […]
Motonautica: uno scafo per un record
Il servizio del 1960, di Carlo Bacarelli e Gianni Sironi, documenta la complessa preparazione dei mezzi tecnici e del pilota motonauta in vista del tentativo di stabilire un record mondiale. La quiete di […]
Bob azzurro alla ribalta
Nell’inchiesta sportiva di Carlo Sassi, a cura della redazione sportiva del telegiornale, viene approfondito lo sport del bob la cui patria è la Svizzera e più precisamente Davos, dove la prima gara si […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico